Attività professionali e requisiti - sicurezza del lavoro e formazione

Title
Vai ai contenuti
ALLEGATO 2
Logo Assoimprenditori
SEZIONE I
Denominazione: (ASSOIMPRENDITORI associazione di imprenditori e professionisti per la formazione imprenditoriale e della sicurezza sul lavoro).
Sintetica descrizione delle attività professionali di riferimento:
1) formatori della sicurezza sul lavoro (professionisti in possesso di competenze per gestire il processo formativo in materia di sicurezza del lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e norme collegate, nonché relative conferenze stato/regioni, e dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013);
2) responsabile e addetto al servizio di protezione e prevenzione (professionista in possesso delle competenze previste dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e norme collegate, nonché relative conferenze stato/regioni, per dirigere il servizio di protezione e prevenzione aziendale);
3) coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (professionista in possesso di competenze ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e norme collegate per coordinare la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell’opera);
4) consulente di SGSSL (Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza del Lavoro) professionista che progetta, implementa e gestisce SGSSL in riferimento alle OHSAS 18001, linee guida UNI-INAIL, ISO 14001, qualità ISO 9001;
5) Auditor di SGSSL (Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza del Lavoro) professionista in possesso di competenze per pianificare e condurre audit di 1°, 2°, e 3° parte in sistemi di gestione ed organizzativi di salute e sicurezza del lavoro, in riferimento alle OHSAS 18001, linee guida UNI-INAIL, ISO 14001, qualità ISO 9001;
6) Istruttori attrezzature di lavoro, professionista in grado di gestire attività teoricopratiche di abilitazione degli operatori addetti alla conduzione di macchine ed attrezzature in riferimento al Titolo III, art. 73 del D.Lgs. 81/2008 e accordo stato regioni 22/02/2012 e s.m.i.;
Data di costituzione: 02/02/2004
Statuto: approvato il 10/12/2013 nell’ultima versione dall’assemblea dei soci.
Sede legale: via Santacroce snc – 75025 Policoro (MT)
Sito web: www.assoimprenditori.org
Legale rappresentante: Egidio Fortunato
Struttura organizzativa dell’associazione :
Organi deliberativi
• Presidente
• consiglio direttivo
• assemblea dei soci
Organismi associativi
• Comitato Scientifico
• Comitato Tecnico per la formazione permanente
• Commissione di garanzia
• Organismo di Vigilanza (ex D. Lgs. n. 231/01)
Composizione degli organismi deliberativi e titolari delle cariche sociali:
Organi deliberativi e cariche
• Presidente - Egidio Fortunato
• consiglio direttivo - Egidio Fortunato, Filomena Cuccarese, Mariateresa D'Ambrosio
• assemblea dei soci
Organismi associativi
• Comitato Scientifico - Egidio Fortunato, Filomena Cuccarese, Mariateresa D'Ambrosio, Clara Cuccarese, Claudio Persiani
• Comitato Tecnico per la formazione permanente - Egidio Fortunato, Filomena Cuccarese, Mariateresa D'Ambrosio, Clara Cuccarese, Claudio Persiani
• Commissione di garanzia – Vittoria Cuccarese, Cristian Gieri, Gina Corbino (membro esterno con funzioni di presidente della commissione di garanzia)
• Organismo di Vigilanza (ex D. Lgs. n. 231/01) – Carmine Tinelli, Anna Filippetti (membro esterno con funzioni di presidente dell’organismo di vigilanza)
Requisiti richiesti per la partecipazione all’associazione:
• titoli di studio: diploma di scuola media di secondo grado e/o esperienza professionale
• obblighi di aggiornamento: come previsto dal D.Lgs. 81/2008 (testo unico della sicurezza) per le varie figure professionali, ed in particolare come da seguente prospetto:
1. formatori della sicurezza 8 ore/anno
2. responsabili ed addetti al servizio protezione e prevenzione 8 ore/anno
3. coordinatori della sicurezza 8 ore/anno
4. consulente di SGSSL 12 ore/anno
5. auditor di SGSSL 12 ore/anno
6. istruttore attrezzature di lavoro 12 ore/anno
• strumenti predisposti per l’accertamento dell’obbligo di aggiornamento professionale: corsi di formazione anche in e-learning
• quota da versare: per i soci ordinari e 50,00/anno per i soci azienda € 100,00/anno
(dati facoltativi)
Numero associati: vedi sez. II
Soggetto od organismo incaricato del controllo della applicazione del codice di condotta: vedi sez. II
Servizi di riferimento: codici ATECO 2007 settore formazione ed aggiornamento professionale 85.59.20 e consulenza sulla sicurezza 74.90.21. Il logo: Assoimprenditori è un marchio registrato.
Ulteriori informazioni di potenziale interesse per l’utente:
---------------------------------------------------------------
SEZIONE II
Soggetto od organismo incaricato del controllo della applicazione del codice di condotta: commissione di garanzia e organismo di vigilanza
Numero associati: 26
Sedi regionali dell’associazione:
1. Basilicata: via Santacroce snc – 75025 Policoro (MT)
2. Puglia: via A. Segni 32 – 70011 Alberobello (BA)
3. Sicilia: via Kennedy 62/A – 95024 Acireale (CT)
Struttura tecnico-scientifica per la formazione degli associati:
• Comitato Scientifico (cura, mette a punto ed aggiorna in funzione dell’evoluzione tecnico-scientifica i contenuti della formazione)
• Comitato Tecnico per la formazione permanente (progetta ed attua praticamente i corsi, le iniziative e gli eventi formativi)
Garanzie attivate a tutela degli utenti: per garantire la professionalità degli associati verrà svolto un esame accurato secondo griglie oggettive delle domande di ammissione. Particolare cura verrà posta nell’accertare l’assolvimento all’obbligo di
aggiornamento. Rispetto del D.Lgs. 206/2005 (codice del consumo). Sul sito dell’associazione: www.assoimprenditori.org è stato attivato uno “sportello garanzia”.
Possesso di sistema di qualità certificato ai sensi della norma UNI EN ISO 9001: NO
Firma del legale rappresentante
Egidio Fortunato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Torna ai contenuti